
#ilcodicedac
Le parole che siamo
La "storia", per niente misteriosa, delle nostre
scoperte, creazioni e riflessioni
Ispirate dalla
"mente geniale" di
Leonardo da Vinci
Narrate alla maniera
del "poeta della fantasia"
Gianni Rodari
Realizzate insieme imparando a conoscersi, accettarsi e rispoettarsi.
Gli amici geniali
"Essere Autori del Sapere"
Come impariamo
Seguendo i principi dell'apprendere di Leonardo e applicandoli utilizzando il nostro modo di imparare, gli EAS, scopriamo, creiamo e riflettiamo sul nostro sapere, realizzando il percorso formativo "#genioioposso" sviluppato nella classe-laboratorio
3° C "Carducci" - Circolo Didattico Fucecchio FI.
Il tema-guida di questo anno sono le parole: per imparare, per essere e per comunicare documentato in questo sito con il progetto #leparolechesiamo.




La nostra "classe digitale" dove si trovaro le lezioni realizzate in classe, i materiali e i compiti, dove collaboriamo per creare i prodotti e comunichiamo tra di noi in modo protetto e sicuro.


Progetti
In questo spazio documentiamo i nostri "progetti speciali"
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Concorsi
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |